Intervento di Emilio Casalini, giornalista di Report e autore dell’ebook “Fondata sulla Bellezza“, al convegno Riconoscere la Bellezza del 27 giugno 2014 presso la Biblioteca della Camera Dei Deputati, Palazzo San Macuto, Roma.
Che Bellezza l’Italia. Scriviamolo nella Costituzione
La campagna di una parlamentare di Sel per riscrivere l’articolo 1 della Carta. Potrebbe essere la vecchia storia del Pane e le Rose? “Ma sul deserto delle nostre strade Lei passa, rompendo il finito limite e riempiendo i nostri occhi…
L’intervento di Paolo Troncon al convegno “Riconoscere la Bellezza”

Condivido il contenuto ideale della proposta di legge di modifica dell’art. 1 della Costituzione, che riconosce nella nostra Carta il diritto alla “bellezza” della quale in particolare il popolo italiano usufruisce storicamente e in modo “naturale”. Rappresento i direttori degli…
ANSA: Tutela bellezza in Costituzione, proposta legge bipartisan Pellegrino (Sel), “elemento costitutivo dell’identità nazionale”
(ANSA) – ROMA, 27 GIU – Cosa resta del Belpaese se non ne tuteliamo le bellezze? Quanto dovremo attendere prima che “il più grande patrimonio culturale del mondo” diventi risorsa concreta per il futuro dell’Italia e non un’espressione svuotata di senso? Attorno a queste…
Comunicato stampa
Serena Pellegrino (SEL): oggi a Roma è stata accolta con entusiasmo la proposta di legge costituzionale per integrare l’art.1 della nostra Carta con il riconoscimento della Bellezza quale elemento costitutivo dell’identità nazionale. Grande emozione per gli interventi di Quirino Principe…
La grande Bellezza ci salverà. “Mettiamola nella Costituzione”
La provocazione. La deputata di Sel Serena Pellegrino presenta a Roma una proposta per integrare l’art.1 della Carta. “E’ il nostro patrimonio collettivo.. basta sperpero di talenti e conoscenza” E’ il grande patrimonio del nostro Paese, forse il più affascinante…