Proposta di legge da Sel per “bellezza” in Costituzione. Campagna bipartisan coinvolge mondo cultura, arte e ambientalismo - Riconoscere la “bellezza” come elemento costitutivo dell’identità nazionale e quindi introdurla nella Costituzione.
E’ la proposta di legge costituzionale presentata dalla deputata di Sel, Serena Pellegrino e presentata oggi a Montecitorio insieme ai rappresentanti delle associazioni che la sostengono. Alla conferenza stampa erano presenti Stefano Masini (Coldiretti), Vittorio Cogliati Dezza (Presidente Legambiente), Giovanni Albarella (Lipu), Matteo Capuani (Ordine Architetti), Antonio Riverso (Unione Internazionale Architetti), Fiorello Primi ( Presidente dei Borghi più Belli d’Italia), esponenti del mondo della cultura, dell`arte e dell`ambientalismo. E oggi ha aderito anche Piero Fassino per l’Anci e l’Unesco, ha annunciato la Pellegrino. L’obiettivo è portare avanti una campagna “bipartisan e aperta alla società civile” per sensibilizzare la politica e l’economia alla difesa del territorio e del patrimonio artistico. La proposta di legge propone di inserire all’articolo 1 della Costituzione che “la repubblica italiana riconosce la bellezza quale elemento costitutivo dell’identità nazionale, la conserva, la tutela e la promuove in tutte le sue forme materiali e immateriali: storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche e naturali”. (TMNews)