Pubblichiamo l’interessante contributo inviatoci dal Prof. Giovanni Puglisi, presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, in occasione del convegno “Riconoscere la Bellezza”.

Il valore della bellezza

Chi è bello, lo è finché è sotto gli occhi,
chi è anche buono lo è ora e lo sarà poi.

Saffo, Liriche, VII-VI sec. A. C.

I versi della poetessa di Lesbo appena citati costituiscono – se non la prima – di certo una delle più note ed esplicite associazioni tra il concetto di bellezza e quello di bontà presenti nella storia del pensiero occidentale. In vero, nell’antica Grecia, il bello non sembra possedere un proprio statuto autonomo e acquista valore solo quando associato ad altre qualità: su tutte…continua a leggere

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>